
Addio a Rip Taylor tra i protagonisti di Mamma ho perso l’aereo
Una brutta perdita per il cinema, addio a Rip Taylor tra i protagonisti di Mamma ho perso l’aereo.
Rip Taylor, pseudonimo di Charles Elmer Taylor (Washington, 13 gennaio 1935 – Los Angeles, 6 ottobre 2019), è stato un attore e comico statunitense.
Una grande popolarità per Taylor che viene ricordato come il doppiatore dello zio Fester nella serie, La famiglia Addams.
Ha prestato la sua voce anche in diversi cartoni animati come Garfield e Tom & Jerry: Il film, Gli Snorky, Scooby-Doo va a Hollywood.
Lo hanno chiamato: “The king of confetti”, perchè era solito lanciare coriandoli negli studi televisivi.
E’ mancato ieri a Los Angeles dove era ricoverato in una clinica privata da circa una settimana dopo un attacco cardiaco.
Un personaggio molto stravagante e ricordato per i lunghi baffi.
A rendere nota la notizia ad EW è stato il suo assistente confermando che l’infarto che lo aveva colpito non gli ha lasciato scampo.
Rip Taylor esordì in televisione negli anni ’70.
Negli anni ’90 debuttò al cinema con un ruolo nel film “Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York”, mentre nel 1994 entrò a far parte del cast italiano del film di Ezio Greggio “Il silenzio dei prosciutti”.
Rip Taylor ha recitato anche per la televisione.
Sono celebri le sue apparizioni nelle serie “Will & Grace”, “Zack e Cody al Grand Hotel”, “Una mamma quasi perfetta” e nella soap opera “Santa Barbara”.
Da notare che Rip Taylor ha ricevuto nel 1992 anche l’ambita stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Ha ottenuto anche il soprannome di “The crying comedian” per la sua esuberanza nel creare scene di pandemonio.
L’attore purtroppo ha perso la vita ieri al Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles all’età di 84 anni.
Rip si ricorderà sicuramente come una delle stelle più divertenti di Hollywood.
Taylor è stato anche un attore di Broadway.